Ritorno al futuro: un contest di grande successo

Ai gruppi di terza della scuola secondaria è stato proposto un contest creativo chiamato “Ritorno al futuro”. L’idea è nata grazie alla collaborazione tra genitori, alunni e comunità educante per cercare di offrire uno spazio dove potersi esprimere rispetto a tematiche fondamentali legate alla crescita dei nostri cari alunni.

Durante la didattica a distanza, in piccoli gruppi di lavoro, è stata proposta una discussione sulla scuola e sull’idea di scuola per il futuro. Il dibattito poi si è spostato sulla didattica a distanza e sugli aspetti critici messi in luce da questa modalità di fare scuola che ha condizionato gli ultimi due anni scolastici.

Tra i vari interrogativi, i ragazzi hanno provato anche a soffermarsi sulla loro voglia di futuro, riflettendo sul salto grande che tra pochi mesi saranno chiamati a compiere. Aspettative, timori, ambizione e desiderio di realizzare i propri sogni sono stati gli argomenti più gettonati.

Dopo questo primo momento è stato richiesto di elaborare in modo creativo uno degli argomenti discussi nei gruppi per poter lasciare campo libero alla creatività di ognuno.

Molti ragazzi si sono soffermati anche sulla bellezza degli anni passati alla Maria Ausiliatrice, una scuola di valori che allena alla vita.

La bellezza dei disegni mette in luce oltre alle abilità artistiche del singolo, la crescita personale compiuta da ognuno di loro nel proprio cammino scolastico e non solo, un intreccio di valori autentici che li porteranno ad essere i protagonisti del mondo futuro.

Il progetto darà vita anche ad una mostra lungo la cancellata della nostra scuola e sarà possibile visionare tutti i disegni presentati tramite link online, che verrà condiviso prossimamente sempre qui, sul nostro blog.