In questi ultimi anni – noi insegnanti – , abbiamo riscontrato una crescente ritrosia da parte di molti bambini ad assaggiare piatti con verdure, legumi e in generale alimenti diversi dalle paste in bianco o al pomodoro. “Si tratta di una situazione preoccupante, poiché se i bambini non sono abituati alla necessaria varietà di alimenti insorgono, nel lungo termine, problemi di salute e di crescita”…
Nel percorso didattico relativo alla 3^ U.A, è stata affrontata l’educazione alimentare attraverso alcune attività che sviluppino curiosità nei confronti di alcuni alimenti sani e importanti, ma spesso guardati con diffidenza da parte dei bambini, forse perché non sempre abituati a mangiarli in famiglia, così da incoraggiarne il consumo.
Abbiamo però concluso a scuola con qualche piccola esperienza “dolce e piacevole”, favorendo un “sano protagonismo” da parte degli adulti e dei bambini/e.