Peace Village: un’occasione di riflessione importante

È in corso un interessantissimo incontro con Manuela Cittone, Responsabile Germania est del reparto ospedali, che lavora per Friedensdorf, termine tedesco che significa “Villaggio della Pace”.

Questa associazione si occupa di prelevare bambini malati in vari territori teatri di guerra nel mondo, come l’Afghanistan, e di portarli in Germania per offrir loro cure adeguate. Al termine del periodo di cura, tutti i bambini vengono riportati nel loro paese di origine per ricongiungersi alla propria famiglia.

Nel “Villaggio della Pace” i bambini, oltre ad essere curati, vengono anche istruiti e hanno la possibilità di seguire molte attività di gioco e di collaborazione allegra.

Il lavoro di Peacevillage International è ufficialmente riconosciuto come ente di beneficenza ed è finanziato quasi esclusivamente da donazioni e quote associative.

I ragazzi di 3B e 3D hanno risposto a questa proposta con interesse e sensibilità, cogliendo il significato profondo di questa testimonianza.

Grazie alla signora Manuela per la sua disponibilità, per il suo racconto e per l’esperienza di vita che ha voluto condividere con noi.