Cresci come un fiore

Gli alunni della V B, in occasione della giornata internazionale dei Diritti dell’Infanzia, hanno svolto un cammino di riflessione riguardo il tema: cosa occorre a noi bambini per crescere bene? Quali condizioni sono necessarie per vivere serenamente all’interno della nostra classe? Quali i nostri diritti?

Gli alunni sono stati invitati a rappresentarsi, tramite un disegno, utilizzando la metafora del fiore. 

Se io fossi un fiore, che fiore sarei? 

Da splendidi disegni sono emerse bellissime narrazioni di sé: i ragazzi sono stati capaci di guardarsi dentro e di ascoltare i racconti dei propri compagni dando prova di elevatissima sensibilità e capacità empatica.

Ancora una volta abbiamo avuto un motivo per meravigliarci del loro Esserci e del loro mondo. I ragazzi di quinta B ci hanno lasciato, come risultato finale e dono di questo lavoro svolto insieme:

I Diritti dell’Infanzia della V B

Diritto ad avere una famiglia

Diritto ad essere amati

Diritto ad avere un nome

Diritto ad essere sempre felici

Diritto ad essere educati bene

Diritto alla fantasia

Diritto a giocare

Diritto ad avere degli amici

Diritto a non essere esclusi

Diritto ad essere aiutati se ne hai bisogno

Diritto al rispetto

Diritto all’attenzione

Diritto a non essere giudicato per come sei 

Diritto a essere trattati tutti nello stesso modo 

Diritto a non essere accusato se non ci sono prove contro di te

Diritto a non essere picchiati

Diritto a non essere maltrattati

Diritto allo studio

Diritto di andare a scuola

Diritto di scegliere e non essere obbligati a fare quello che non si vuole

Diritto a potersi esprimere come si vuole

Diritto ad esprimere la propria opinione

Diritto a scegliere la propria religione

Diritto a riposarsi e a fare la merenda

Diritto a mangiare tutti i giorni

Diritto a non lavorare da bambini

Diritto a non essere sfruttati

… E qualche riflessione

Non avere pregiudizi

Non puntare un dito contro gli altri perché le altre dita sono puntate su di te

Cercare sempre il lato positivo nelle cose