Un’uscita davvero speciale

Noi bambini delle classi quinte, l’11 ottobre, siamo stati con le nostre maestre in Terra Santa!

Ci sarebbe piaciuto andarci veramente, ma il nostro viaggio lo abbiamo fatto visitando la mostra: “La Terra più amata da Dio. La custodia di Terra Santa” presso la parrocchia sant’Enrico.

Il tempo a nostra disposizione non è stato sufficiente per leggere e commentare i numerosi pannelli con le fotografie che presentano come i Francescani, oggi, sono i custodi della terra di Gesù.

Nel 1217, a Santa Maria degli Angeli presso Assisi, San Francesco decise di mandare i suoi frati in tutte le nazioni. Per Francesco il luogo più caro è sicuramente la terra di Gesù, dove l’amore di Dio si è fatto carne, dove Gesù ha vissuto, predicato e risanato.

Nel 1219 Francesco incontra il Sultano d’Egitto Melek-el-Kamel per portare la sua parola di pace in mezzo alla guerra tra i Crociati e i Mamelucchi. Da quell’incontro i frati di san Francesco poterono stabilirsi in Terra Santa e prendersi cura di quei luoghi.

Grazie alla bravissima Claudia, la nostra guida, abbiamo scoperto che la presenza dei Francescani nella Terra di Gesù consiste nel custodire i luoghi, custodire le persone, custodire la memoria.

I bambini delle classi quinte