Anche quest’anno il laboratorio di ArtinProgress, si è dedicato alla realizzazione di un nuovo progetto per abbellire la nostra scuola. Si tratta di un disegno fatto da noi alunni, composto da quattro pannelli e collocato all’ingresso delle scuole medie, come un murales. Siamo partiti disegnando delle bozze, ognuno infatti doveva prendere un foglio e metter giù uno schizzo del disegno definitivo. La consegna era quella di celebrare i 25 anni della Scuola Secondaria di Primo Grado. Una volta finite queste bozze, andavano unite tutte insieme in un nuovo disegno, compito che spettava alle due “coordinatrici” del lavoro. Concluso anche questo passaggio ci siamo divisi in quattro gruppi, ognuno dei quali corrispondeva ad un pannello. Siamo partiti disegnando al centro la nostra scuola, a grandi caratteri il suo nome con gli anni che compiva, e un fiume, che doveva ricoprire gran parte dei fogli inferiori.
25 volte SMA
Questo rappresenta il percorso che ogni alunno compie, e il libro (in mezzo al corso d’acqua) la sua imbarcazione sicura, su cui poter contare sempre. In alto a sinistra si scorge l’occhio di un personaggio molto famoso: Don Bosco.
Un uomo che naturalmente non poteva mancare nel progetto, così abbiamo sottolineato più e più volte la sua presenza anche con altri piccoli personaggi che richiamano lui. La sua figura principale, però va a sgretolarsi, fino a diventare dei piccoli mattoncini che compongono e vanno a costruire la scuola. Sulla cornice di quest’ultima vi è anche posato il numero 1997, anno che rimanda alla costruzione e alla nascita delle scuole medie, e i 9 al sogno di Giovannino Bosco. In alto a destra, c’è al posto del sole un orologio, simbolo del tempo che passa e che ricorre al compleanno, più sotto si trova un albero attorcigliato, nel quale si intravedono delle figure: sono i ragazzi che uniti crescono.
A destra ci sono altre figure che richiamano i personaggi più importanti per noi, come Maria Mazzarello, Gesù Bambino, Laura Vicuna, Domenico Savio e immancabilmente Maria Ausiliatrice.
Nell’angolino c’è anche una figura misteriosa e pagana, che però si riconosce grazie al gufo, suo compagno, che porta in spalla. È Atena, dea della saggezza, che guarda con invidia la nostra scuola, poiché questa non è certo un luogo dove il sapere manca. Sparse per il progetto innumerevoli farfalle colorano la scena, alunni e compagni liberi che grazie allo studio intraprendono le loro scelte, e fiori sbocciati, passioni e obbiettivi raggiunti. Una colomba sfreccia a sinistra, portando la pace e passando sopra il motto di Don Bosco; “l’educazione è cosa di cuore”. Altri animali presenti sono le pecore, che richiamano il sogno dei nove anni e la coccinella, presente anche nel murale d’entrata, altro simbolo della nostra scuola. A completare e colorare il disegno, noi alunni di terza e seconda, abbiamo deciso assieme al prof. Anelli di inserirci nel progetto. Adesso tutto questo si può ammirare qui, nell’atrio delle scuole Medie, dopo tante ore di duro lavoro, siamo riusciti a costruire un vero e proprio capolavoro degno della nostra scuola. Naturalmente il divertimento nella costruzione di tutto ciò non è mancato ed è stato proprio un bell’anno per tutti gli artisti di ArtinProgress!
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.