Oggi la nostra scuola si trasformerà ospitando un grande meeting internazionale per fare il punto sugli obiettivi di Agenda 2030.
I ragazzi si stanno preparando da mesi per questa bellissima iniziativa!
Ad ogni classe è stato assegnato uno stato e sono stati eletti alcuni “rappresentanti”: il capo di stato, il ministro degli Esteri, un responsabile socio-economico ed un referente scientifico, il responsabile dei diritti, un giornalista, un fotografo e due interpreti (per la lingua inglese e lo spagnola).
Le classi prime hanno lavorato con i docenti di lettere sugli obiettivi 1, 2 e 4 (sconfiggere la povertà, sconfiggere la fame, l’istruzione di qualità) e nelle materie STEM sugli obiettivi 11 e 12 (città e comunità sostenibili, consumo e produzione responsabili)
La 1A rappresenta l’Australia, la 1B il Kenya e l’Italia (il paese ospitante dell’evento), la 1C l’India e la 1D l’Argentina.
Le seconde si sono focalizzate sugli obiettivi 1, 4 e 5 (sconfiggere la fame, l’istruzione di qualità e la parità di genere) con i docenti di lettere mentre in ambito scientifico hanno approfondito gli obiettivi 3 e 11 (salute e benessere, città e comunità sostenibili): la 2A si farà portavoce della Spagna, la 2B del Montenegro e la 2C del Regno Unito.
Le terze si sono concentrate sugli obiettivi 5 e 10 (parità di genere e ridurre le disuguaglianze) in ambito umanistico e sugli obiettivi 7 e 13 (energia pulita e accessibile, lotta contro il cambiamento climatico) con le docenti di matematica, scienze e tecnologia: la 3A rappresenta gli Stati Uniti, la 3B il Sudafrica e la 3C la Cina.
Oggi tra meeting e ospiti internazionali ci sarà molto da scoprire: seguite il blog per tutti gli aggiornamenti!
#staytuned
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.