Vizi e virtù con lo sguardo dei ragazzi

Questi disegni sono stati realizzati da: Sofia Emma Roccato (disegno 1 e 2) e Giacomo Vitetta (disegno 3 e 4)

Con gli alunni di seconda abbiamo scoperto che all’interno della Cappella degli Scrovegni Giotto ha realizzato degli affreschi dove ha dipinto i sette vizi e le sette Virtù agli inizi del 1300 , un “cammino” che conduce agli Inferi (vivendo seguendo i vizi) o verso il Paradiso (affidandosi alle Virtù). Dopo una riflessione in classe è stato chiesto di provare a rielaborare un vizio e una virtù a scelta per trasformarli in disegni contemporanei.
Sofia Emma e Giacomo hanno così sviluppato quello che per loro vuol dire fortezza e incostanza, temperanza ed ira nella vita di tutti i giorni.
Complimenti ad entrambi!