Ci siamo! E’ finalmente giunto il momento di presentarvi il primo palinsesto di RAGAZZinRADIO, ascoltabile a partire da domani attraverso la sezione dedicata che comparirà nel menù del nostro blog in alto alle 14:00 in punto.
RAGAZZinRADIO è nato con lo scopo primario di avvicinare i ragazzi al linguaggio radiofonico, di educarli all’uso della voce, di accostarli alle infinite possibilità della parola.
L’idea, ambiziosa ma entusiasmante, è stata quella di portarli a mettersi in gioco in un ampio processo creativo: si sono trasformati in autori, conduttori, ma anche produttori e montatori.
Il tutto in un anno che sapevamo fin dall’inizio si sarebbe rivelato non semplice. Il distanziamento in presenza prima, la lontananza forzata poi hanno costretto i nostri 20 redattori a lavorare con il doppio dell’impegno. Non è stato facile, infatti, con i mezzi amatoriali a loro disposizione, portare avanti un lavoro che è corale per definizione.
Ogni operazione, ogni manufatto (anche quello apparentemente più semplice), infatti, è il risultato del lavoro contemporaneo di più parti in causa. Se questo è vero, allora accostatevi piano al frutto del lavoro di questi meravigliosi ragazzi, che sono riusciti nella delicatissima operazione di realizzare il loro primo palinsesto radiofonico. Si sono trovati, durante questa avventura, di fronte a tempeste e naufragi e come una redazione, come un gruppo, hanno fatto fronte alle difficoltà. Accostatevi piano, vi consigliamo, al lavoro dei vostri figli, dei vostri amici, dei vostri nipoti, consapevoli del fatto che le difficoltà affrontate e vinte hanno l’odore del sudore nel borsone, profumano di vittoria, di successo, di vita.
Complimenti ai tutti i nostri 20 redattori, dei quali siamo orgogliosi!
Buonanotte a tutti e…a domani!
Prof. Paolo Gennari e Prof. Giuseppe Nibali