Mercoledì 10 marzo è stata disputata la gara del Kangourou a squadre 2020-21.
Il gioco del Kangourou prevede la capacità di risolvere quesiti di logica matematica, ma non solo: serve anche molta tattica di gioco. Il punteggio che si ricava dalla risposta a un quesito, infatti, cambia nel corso della gara: le domande a cui nessuno risponde o alle quali sono state date tante risposte sbagliate, aumentano il loro valore; la prima squadra che risponde correttamente blocca l’ascesa del punteggio della domanda che, da quel momento in poi, comincia a scendere. Le risposte sbagliate tolgono punti.
Altro elemento che spariglia i conti è il “Jolly”. Ciascuna squadra decide su quale quesito giocarlo. Il Jolly, che deve essere deciso entro la prima mezz’ora di gioco, raddoppia il punteggio del quesito, se risposto correttamente, ma anche dei punti persi se la risposta è errata.
Il gioco è stato avvincente! La nostra squadra ha scelto di giocare il jolly su un non facile quesito. A cui poi ha brillantemente risposto nel momento in cui la domanda era al massimo del suo punteggio, raggiungendo la seconda posizione. I ragazzi hanno saputo mantenere la posizione fino all’ultimo. In questo gioco gli ultimi 30 secondi sono adrenalinici: prima dello scoccare dello stop due squadre sono riuscite ad inserire i loro quesiti, portando la nostra squadra in quarta posizione, sufficiente per essere qualificati alla semifinale. E’ stata una grandissima giocata! Attendiamo ora con ansia il 30 aprile per la semifinale.
prof.ssa Claudia Fazi
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.