Grande fermento il giorno 4 giugno 2020 nelle classi seconde della SCUOLA PRIMARIA SMA di San Donato Milanese!
Tutti gli alunni con le loro famiglie alle 10.00 in punto, davanti ai loro computer, erano impazienti di assistere alla conclusione di questa fantastica esperienza. Dopo tante fatiche è andato in porto il progetto teatrale dal titolo “Jack e il fagiolo magico” iniziato a gennaio, quando ancora eravamo ignari di ciò che la pandemia ci avrebbe riservato.
Con la chiusura della scuola e l’inizio della didattica a distanza sembrava ci si dovesse rassegnare a rinunciare allo spettacolo teatrale… Addio recita! Addio palcoscenico! Addio luci della ribalta! Ma i nostri insegnanti, che non sono certo tipi da arrendersi di fronte agli imprevisti, non hanno voluto deludere i loro piccoli allievi così entusiasti e desiderosi di esibirsi e hanno optato per una soluzione innovativa: assemblare in un grande collage tutte le sequenze video del racconto con le parti recitate, i canti e i balletti, utilizzando come scenografie i disegni realizzati dagli scolari stessi.
E quindi, ottenuta l’approvazione della Direttrice suor Virginia Villa, del Preside prof. Alberto Repetto e della Coordinatrice suor Nicoletta Brambilla, siamo partiti…
Inutile dire che i nostri alunni hanno accolto con grande gioia tale proposta anche perché avevano già studiato con impegno le loro battute e imbastito le varie scene quando ancora eravamo a scuola… Con la guida magistrale di Nicola Ciulla il nostro Maestro di musica e teatro, i genitori si sono improvvisati cameramen, fonici, costumisti, attrezzisti e direttori della fotografia per filmare i loro figli intenti a recitare, a ballare e a cantare. Tutto il materiale è stato inviato “in chat privata” (sulla strabiliante piattaforma Teams) al maestro Nicola, il quale con l’aiuto dell’educatore Marco Ciceri, ha operato una grande M A G I A.
Tutti i nostri alunni si sono impegnati con gioia e senso di responsabilità interpretando con successo i loro ruoli e soprattutto hanno dimostrato che ogni distanza può essere superata quando si è uniti da un grande obiettivo e ci si sente parte di una grande famiglia.
Evviva la nostra meravigliosa Scuola Maria Ausiliatrice!!!
Carla Besenzoni,
con gli insegnanti e gli alunni
delle classi seconde A, B, C,
Scuola Primaria.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.