Buonasera a tutti,
per le BN di questa settimana e della prossima, almeno quelle che terrò io, ho deciso di riprendere un vecchio lavoro svolto con i miei ragazzi quando ancora facevo l’insegnante.
Il titolo del progetto, del 2013, era: “VIA CRUCIS: riflessioni artistiche sul Crocifisso”.
Di seguito il testo dell’invito per la serata speciale organizzata con le famiglie:
<Alla domanda posta da Georg Sporschill nel bellissimo libro “Conversazioni notturne a Gerusalemme”, “Vi sono anche momenti in cui se la prende con Dio?”, il cardinale Carlo Maria Martini rispose:
“Le mie difficoltà hanno riguardato un grande interrogativo: non riuscivo a capire perché Dio lascia soffrire suo Figlio sulla croce. Perfino da vescovo, a volte, non riuscivo ad alzare lo sguardo verso il crocifisso, perché questa domanda mi tormentava”.
Con gli alunni di terza media, negli ultimi mesi, il tema della crocifissione è stato al centro di un’accurata riflessione ed alcuni ragazzi hanno accettato di confrontarsi con la Croce utilizzando svariate tecniche artistiche. Ne sono scaturiti dei lavori di estrema profondità, sono emersi dubbi e domande che cercano risposte.
Per questo abbiamo deciso di condividere questo cammino con tutta la comunità della scuola per compiere insieme una riflessione sulla strada che porta alla Pasqua.>
Un lavoro indimenticabile, uno dei più intensi e profondi vissuti con i miei ragazzi.
Per ogni BN che avrò l’opportunità di fare, da stasera fino all’inizio delle vacanze di Pasqua, condividerò uno o più disegni realizzati in quell’occasione.
Stasera vorrei iniziare con il lavoro “Le strade per la fede”, disegno che scelsi anche per la locandina dell’evento. Di seguito la spiegazione di Eleonora, la giovane autrice:
“Una luce, immagine di Dio, è rappresentata insieme ad una croce simbolo della Fede.
Tante linee simboleggiano le strade che ci sono per arrivare alla fede e, alla fine, si congiungono tutte in un unico punto perché prima o poi raggiungeranno Dio.
Gli schizzi di bianco simboleggiano tante lacrime a rappresentare la tristezza e i dispiaceri che ti fanno allontanare da Dio interrompendo il percorso delle persone.”
Quanto ho imparato e quanto continuo ad imparare da voi ragazzi, grazie!
Buonanotte a tutti
Preside Rep
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.