…Continua l’esperienza da scultori!

Stamattina noi di 2°C abbiamo avuto l’opportunità di partecipare ad un laboratorio rinascimentale grazie all’art educator Elena Mariani. Nella prima ora ci ha spiegato tutte le caratteristiche e i dipinti di Michelangelo; in seguito, dopo aver parlato della scultura e di come era faticoso a quell’epoca spaccare e creare i blocchi di marmo, abbiamo iniziato il vero lavoro.

Abbiamo preso ciascuno un pezzo d’argilla; poi, dopo averla modellata e averci messo attorno un tubo di plastica, abbiamo preparato un miscuglio di acqua e polvere di gesso e gliela abbiamo versata sopra. Dopo un quarto d’ora abbiamo staccato il blocco di gesso ormai solidificato dall’argilla e il risultato è stato bellissimo. Il blocco di gesso e l’argilla erano come uno specchio: nell’argilla c’erano impressi i calchi che avevamo fatto, mentre nel gesso i calchi venivano trasferiti dal negativo al positivo. È stata un’esperienza bellissima e mi sono divertito molto.

Vi do appuntamento al prossimo numero di RAGAZZinFORMA per tutti i dettagli!

Il blogger Michele Giuliani