Liliana Segre, sopravvissuta ad Auschwitz, narra a noi con un libro la sua esperienza personale nei campi di concentramento. Quest’estate abbiamo avuto il piacere di leggere il libro “Fino a quando la mia stella brillerà”. Noi siamo rimasti particolarmente colpiti dalle sue parole e, dopo aver svolto un lavoro riguardante il libro, la prof.ssa Pirona ha avuto l’idea di scrivere e di mandare a Liliana Segre le domande e i disegni che abbiamo realizzato. Di conseguenza lei ci ha risposto dicendo che l’avevano colpita i nostri lavori; ci ha scritto che purtroppo avendo diversi anni non può venire nella nostra scuola. Nonostante questo, ci ha risposto che i nostri lavori le sono piaciuti molto e che li avrebbe tenuti insieme a tutti gli altri.
A noi ragazzi di 3C ha fatto piacere ricevere la sua risposta!
Cari ragazzi,
la Senatrice (nonna) è felice di avere amici come voi. Vista l’età e la stanchezza non potrà venire a trovarvi per conoscervi tutti ed abbracciarvi uno per uno.
Vi ringrazia moltissimo per la lettura del libro che vi ha fatto conoscere i fatti accaduti e per il lavoro che avete fatto. Alcune risposte alle vostre domande sono contenute in quelle pagine. I vostri disegni sono commoventi e profondamente significativi, li conserverà nel suo archivio privato dove raccoglie tutte le vostre preziose interpretazioni. E’ certa che la conoscenza di questi avvenimenti vi aiutera’ a riflettere sulle questioni morali e spirituali legate alla Memoria e sul loro valore nel mondo contemporaneo. La sua speranza è che diventiate voi stessi Testimoni, sarete le sue “fiammelle per il futuro”, che arderanno in ricordo della Shoah e di tutte quelle persone che non sono tornate.
Vi stringe tutti in un affettuoso abbraccio
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
Correlati
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.