Stamattina la 1^B della Scuola Secondaria ha avuto l’opportunità di assistere a una lezione speciale della prof.ssa Gabriella Gazzola, docente di greco e latino e grecista.
L’incontro è stato finalizzato ad approfondire la storia di Antigone, in relazione soprattutto al contrasto tra le leggi scritte (dello Stato) e quelle non scritte (del cuore).
I ragazzi hanno accolto la proposta con serietà e attento ascolto, comprendendo a fondo l’insegnamento fondamentale trasmesso dalla prof.ssa, ovvero che dentro di noi c’è una scintilla di Divino e che le leggi dello Stato possono funzionare solo quando concordano profondamente con quelle, appunto, divine.
Questo è il significato della vicenda di Antigone, collocata all’interno di un contesto, quello del V secolo a.C., in cui la tragedia greca rappresentava un paradigma umano che, una volta messo in scena, garantiva la possibilità di dare una lettura metaforica al mito, finalizzata alla comprensione profonda delle dinamiche della vita.
La 1^B ci tiene a ringraziare la prof.ssa Gazzola per questa lezione liceale, che costituirà il punto di partenza per una riflessione profonda nell’ambito del progetto legalità 2019/2020.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.