Per il Bilancio Partecipativo il comitato genitori dell’IMA propongono un progetto in rete per sostenere il futuro dei giovani (l’orientamento, l’alternanza, i docenti)
Il bilancio partecipativo del comune di San Donato ci ha dato l’occasione per ragionare e riflettere su quale proposta potesse essere più utile per il nostro comune e per il territorio circostante.
Essendo un Comitato di genitori scuola dell’obbligo (dell’Istituto Maria Ausiliatrice, da “sempre” sul territorio) ci siamo orientati verso un progetto che guardasse al futuro dei nostri figli ci siamo accorti della esigenza di un supporto quando devono scegliere il percorso di studi finita scuola media.
Di qui l’idea di POLARIS, un progetto che propone attività di consulenza orientativa scolastica formativa e professionale che sostenga i ragazzi ma anche i genitori. Sapere come muoversi tra le varie proposte, collegare aspirazioni personali e prospettive di lavoro non è semplice: un aiuto sia prima delle superiori che dopo è fondamentale.
Dentro questa linea principale abbiamo poi individuato il tema dell’ alternanza formativa come secondo aspetto da sostenere. È un’esperienza che può risultare molto significativa in termini di orientamento e crescita ma che è complessa e che la scuola superiore sta attuando pochi anni e in cui anche le aziende faticano a prendere il passo.
Infine progetto propone interventi di aggiornamento degli insegnanti delle scuole proprio su questi due grandi temi (in modo che possano diventare autonomi) e alcune metodologie didattiche innovative specialmente rivolte ad alcune esigenze didattiche che anche la nostra scuola stiamo sperimentando come particolarmente importanti, quali esempio l’intervento con i ragazzi con DSA.
Essendo noi di San Donato, sappiamo che su questi temi sono coinvolte molte realtà sociali e istituzionali ed esistono esperienze da valorizzare: per questo il progetto propone di realizzare le azioni contribuendo collegandosi alla rete locale di scuole centro di formazione agenzia per il lavoro e di locali già attivi sul territorio.
Per questo crediamo di aver elaborato una proposta che possa interessare ampiamente le famiglie di San Donato, rivolto a tutti ragazzi del comune e indirettamente nel circondario, come le 400 firme raccolte in fase di presentazione ci confermano.
Per questo motivo sentiamo l’esigenza di voglio vedere il più possibile la conoscenza di questo progetto e di proporre a tutti i sandonatesi la scelta del progetto POLARIS nel giorno della votazione del 28 di ottobre.
Maggiori dettagli sono disponibili nel volantino allegato e nel video di presentazione che trovate QUI.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.