Il buongiorno di oggi è stato proprio un ottimo inizio di giornata!
Il preside ha dato avvio a questa giornata di festa ringraziando gli organizzatori di questa splendida settimana, in particolare il prof. Miglio e il prof. Anelli che si sono dati parecchio da fare in questi giorni e nelle scorse settimane per rendere l’organizzazione delle numerose attività un ingranaggio perfetto!
I RAGAZZinVIDEO hanno presentato un secondo servizio realizzato in esterna con la Prof.ssa Fazi dove hanno intervistato due scout che hanno condiviso l’esperienza di campo vicino a Reggio Calabria, confrontandosi con la realtà dei migranti, sopratutto minori non accompagnati. Qui sono riusciti a sfatare i propri pregiudizi e hanno conosciuto alcune storie di speranza come quella di Baba, partito dalla Nigeria per giocare a pallone, e che è riuscito a coronare il suo sogno: ora gioca in serie C!
La parola è passata poi ad Alessandro Ferrari, da quest’anno educatore della scuola primaria, che ci ha raccontato la sua esperienza di vita.
In un oratorio giocando a pallavolo, senza un vero interesse per la fede, ha conosciuto la realtà salesiana per una serie di coincidenze non casuali. Gesù è sempre stato sul suo percorso dove ha incontrato l’accoglienza di suore ed educatori. L’oratorio gli ha cambiato la vita, e lo ha portato ad abbandonare il suo ruolo di allenatore in B2, per dedicarsi ai ragazzi, fonte inesauribile di crescita!
Avendo studiato come grafico alle superiori, quasi per gioco ha creato un logo raffigurante un’ape. A seguito di numerosi incontri con persone in difficoltà, ha deciso di improntare la sua vita alla “restituzione”, dando parte del bene ricevuto per poter fare altro bene. A partire da un semplice logo, ha creato una linea di abbigliamento alla moda, che possa fare tendenza ma diffondendo messaggi positivi, senza usare un linguaggio volgare e offensivo.
Oggi per “ApE Italian style”, brand etico disponibile tramite un sito e-commerce, lavora chi ha bisogno e una parte del ricavato viene devoluto in beneficienza. Il successo è stato incredibile e il progetto è diventato stimolo e spunto di riflessione per molti, come ha mostrato in un video ritrovato su YouTube, dal titolo “Il bene genera bene” dove i protagonisti indossano le sue t-shirt (lo potete vedere QUI).
Con la sua felpa rossa dal motto “Il bene genera bene” ha introdotto il simbolo che rimarrà ai ragazzi dopo questa settimana del #nessunoescluso, un braccialetto in silicone di colore blu con inciso e stampato l’hashtag della settimana.
Il braccialetto è stato realizzato in una cooperativa sociale dove lavorano ragazzi disabili e ragazzi con problemi di inserimento lavorativo: con un piccolo gesto si possono aiutare tante persone!
L’invito di Alessandro è stato quello di approfondire sempre e tenere gli occhi spalancati sulla realtà! L’incontro si è chiuso con il video “E io dove sono?”, che potete vedere QUI, un breve filmato molto efficace relativo ai dati ONU su analfabetismo, sfruttamento minorile, guerre, disoccupazione e povertà.
Con questa domanda cominciamo questa giornata speciale, augurando a tutti una festa di Don Bosco in allegria!
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.